Italia News 27 Novembre 2013 di Giordano Lupi Lorenzin, riforme sono di tutti ed è per questo che è stato fatto il Governo Commentando la Legge di stabilità, il ministro Lorenzin ha detto che "aver votato no alla Legge di stabilità e aver legato così la vicenda dell’economia del paese alla vicenda giudiziaria di Berlusconi, non farà bene a nessuno". "Mi auguro che Forza Italia approvi in aprile le riformi costituzionali e non si tiri fuori anche da quelle, che sono riforme di tutti". berlusconi decadenza forza italia
Italia News 27 Novembre 2013 di Giordano Lupi Legge stabilità , il Governo incassa la fiducia del Senato Sì del Senato alla fiducia chiesta dal Governo sulla Legge di Stabilità. Il maxiemendamento passa all’una del mattino con 171 voti positivi dei senatori contro 135 voti negativi. Nelle attese del Governo, dovrà favorire la ripresa della economia nel 2014, ma proprio sulla manovra si consuma lo strappo definitivo con Berlusconi e Forza Italia che escono dalla maggioranza. fiducia forza italia governo
Italia News 20 Novembre 2013 di Giordano Lupi Fine bicameralismo e taglio parlamentari alla base della nuova legge elettorale Secondo il ministro Quagliariello "non possiamo più permetterci che una legge faccia anche sette volte la navetta tra una camera e l’altra, come non possiamo permetterci mille parlamentari che fanno tutti le stesse cose". In questo schema, superamento del bicameralismo e riduzione dei parlamentari sono alla base della riforma della legge elettorale. camera delle regioni cdm legge elettorale
Italia News 09 Ottobre 2013 di Giordano Lupi Ministri Pdl, Quagliariello: “Subito in cantiere Riforma della Giustizia” "Ieri ho avuto un primo confronto con il ministro Cancellieri per mettere immediatamente in cantiere una riforma della giustizia che è parte integrante della riforma dello Stato". Lo ha detto il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello durante la conferenza stampa dei ministri PdL al Palazzo Chigi. "Bisogna muoversi subito," ha aggiunto, "prendendo come punto di partenza le tante proposte contenute nella relazione della commissione politico-istituzionale istituita dal presidente Napolitano lo scorso aprile". alfano conferenza stampa giustizia
Italia News 06 Ottobre 2013 di Giordano Lupi Mamme a 32 anni, Italia maglia nera in Europa Il Congresso nazionale dei ginecologi italiani riuniti a Napoli lancia ancora una volta l’allarme: le mamme nel nostro Paese partoriscono sempre più tardi. L’età del primo parto sale a una media di 32,6 anni (erano 31,8 del 2004). La media dei figli per famiglia è di 1,3. Le madri non italiane sono il 18,4 per cento. Non è una novità, comunque. Secondo una indagine Euro-Peristat uscita nei mesi scorsi, nel nostro Paese circa il 35% delle nascite ha per protagoniste partorienti over 35. congresso figli ginecologi
Italia News 05 Ottobre 2013 di Giordano Lupi La Lega sbaglia ancora con Kyenge L’onorevole Pini, Lega Nord, non si è fatto mancare niente. Nei giorni di lutto per la strage di Lampedusa, il leghista ha primo scaricato le responsabilità sulle massime cariche dello stato, il presidente della Camera Boldrini e il ministro Kyenge. Poi di quest’ultima ha aggiunto, "Scegliere un ministro nero è stimolo all’immigrazione". "La faccia della Kyenge porta parecchi immigrati in più, ma è pericolosissimo il suo messaggio, in primis per le persone che hanno sentito un ministro promettere che diventeranno italiani regolari". Insieme a Boldrini, secondo Pini, il ministro "fa appelli un giorno sì e uno no, per dire che qui è il Bengodi. Quando si mandano certi segnali si fa credere che uno può fregarsene delle regole. Continuano a invitare le persone, poi è chiaro che i disperati rischiano la vita". cittadinanza immigrazione kyenge
Mondo News 17 Settembre 2013 di Giordano Lupi Navy Yard come 11 Settembre, America senza sicurezza Aveva il grilletto facile Aaron Alexis, il 34enne afroamericanoche ieri alla Navy Yard di Washington ha ucciso 13 persone, prima di essere freddato dalla polizia. Nel 2010 era stato coinvolto in un’altra sparatoria e per questo era stato espulso dalla Marina Usa, dopo una lunga serie di episodi di cattiva condotta (il buddismo che praticava non l’ha aiutato). 11 settembre aaron alexis america
Mondo News 28 Agosto 2013 di Giordano Lupi Bonino, no intervento in Siria senza Onu. Bozza Gb già pronta Il ministro degli esteri italiano, Emma Bonino, fa sapere che "una reazione militare" contro la Siria "senza la copertura e l’avvallo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, non sarebbe "né adeguata, né convincente, né positiva". Pur osservando il "prefigurarsi dell’attacco chimico come crimine contro l’umanità", Bonino mette in guardia da una azione che rischia di "esacerbare una situazione già esplosiva". armi chimiche Bonino bozza
Italia News 26 Agosto 2013 di Giordano Lupi Alfano, tutti insieme con il Cav. “No decadenza, via Imu” Alla fine del vertice di Arcore è Angelino Alfano a parlare per tutto il Pdl. La decadenza di Silvio Berlusconi è impensabile, dice il vicepremier, "costituzionalmente inaccettabile". In una nota, Alfano spiega che "tutti insieme rivolgeremo alle massime istituzioni della Repubblica, al primo ministro Letta e ai partiti che compongono la maggioranza, parole chiare sulla questione democratica che deve essere affrontata per garantire il diritto alla piena rappresentanza politica e istituzionale dei milioni di elettori che hanno scelto Silvio Berlusconi". alfano arcore berlusconi