Economia News 28 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Alitalia, occhi puntati sull’Assemblea di Cai Decollerà la Compagnia Aerea Italiana (CAi) al termine di una giornata, quella di oggi 28 ottobre, che si presenta molto lunga e dagli esiti incerti? alitalia cai
Cultura News 24 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Un evento può diventare un’occasione da non perdere per la politica Il Festival di Verdi potrà vantare un consuntivo artistico indubbiamente positivo. Quello contabile potrà essere fatto tra alcuni mesi. Ma ciò che risulta più utile è lanciare tre idee che possono essere a supporto del Festival e di misure per renderlo ancora più efficiente e più efficace.
Economia News 21 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Tutti gli errori (compresi quelli del Corsera) sulla vecchia Bretton Woods Mai come oggi si parla di una “nuova Bretton Woods” senza avere le idee chiare sulla vecchia. Allora a riunirsi furono gli esperti internazionali e si parlò di “diplomazia del dollaro e della sterlina”. Stavolta saranno gli Stati e tra i protagonisti ci sarà anche l’Euro. bretton woods dollaro euro
Economia News 20 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Alitalia, la Cai perde entusiasmo Il piano industriale e la proposta d’acquisto sarebbero pronti per il primo dicembre sempre che la variopinta “friendly company” riesca a redigerlo e concordarlo. Ma la crisi dei mercati finanziari sta rendendo tutto più complicato. alitalia cai
Economia News 13 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Alitalia, la Cai ritarda il decollo In questa fase, con i mercati finanziari in subbuglio e le Borse che guardano al basso, potrebbe non essere facile per i 15 rimasti nella “friendly company” mettere a disposizione le risorse necessarie. E questo, per la nuova Alitalia, è solo uno dei problemi sul tavolo. alitalia cai
Economia News 09 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Perché il Fondo Comune non convince gli Stati che hanno i conti in ordine Solitamente si cercava di giungere, come si fa ogni anno, ad un accordo preliminare tra i Paesi dell’Ue prima dell’assemblea annuale del Fondo monetario (Fmi) e della Banca mondiale (Bm) ma in questo ottobre 2008 la crisi sui mercati finanziari ha travolto pure questa abitudine consolidata. crisi finanziaria
Cultura News 06 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Cercasi Giovanne d’Arco per il nuovo secolo Mai come in questi giorni gli italiani si sono interessati a Giovanna D’Arco. I cartelloni sono affollati dalla pulzella d’Orleans. Rappresentata come combattente o tormentata dal dubbio, come colei la cui passione replica quella di Cristo ad una Giovanna d’Arco spettacolare ed avvenentissima. Sfaccettature differenti che interpretano le contraddizioni e le ambiguità di questo inizio secolo.
Economia News 03 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Se i conti peggiorano non è solo colpa della spesa pubblica Negli ultimi giorni, alle brutte notizie sul fronte internazionale, si aggiungono quelle che vengono, dall’interno, sulla nostra finanza pubblica. Il fabbisogno del settore statale, stando ai dati diffusi dall’Economia, è aumentato di oltre 7 miliardi rispetto allo stesso mese del 2007, raggiungendo i 12 miliardi. conti pubblici deficit
Economia News 01 Ottobre 2008 di Giuseppe Pennisi Cosa succede senza il Piano Paulson Marc Blondel, leader di Force Ouvrière (il sindacato anti-comunista francese), a chi gli evidenziava quanto sono alti i costi dell’istruzione, rispondeva come comunque l’ignoranza è ancora più cara. Lo stesso discorso può essere applicato alla crisi americana e al piano Paulson. crisi finanziaria mutui subprime