Italia News 10 Aprile 2012 di M. I. Cosa insegna lo scandalo Lega? Diffidare sempre dei puri Bossi non sapeva nulla. Nessuno nella Lega sapeva cosa facesse il Tesoriere onorevole Belsito dei contributi versati dallo Stato per i cosiddetti rimborsi elettorali. Nessuno sapeva nulla. Anzi; ora in molti, scaricando l’onorevole Belsito, dicono di non averlo neppure conosciuto o conosciuto male. Neanche Rutelli sapeva nulla sulle attività del suo tesoriere Lusi. Invece il CAF, Craxi-Andreotti-Forlani, dovevano sempre sapere tutto, sui loro partiti. Craxi denunciò in Parlamento l’irregolarità del finanziamento dei partiti. Ci fu il silenzio degli altri; e poi le monetine; e poi il cappio, sventolato dai leghisti in aula soprattutto contro Craxi. Si chiude il cerchio: la Lega doveva essere il partito dei puri ed è finita com’è finita. lega