lega
Articoli
Nuova stagione
Conte traballa e il centrodestra stavolta sembra davvero voler fare squadra
Un primo giorno di scuola dove ci si è ritrovati da un lato fissando alcune buone intenzioni, ma allo stesso tempo mostrando la consapevolezza concreta di essere chiamati a una responsabilità che va
Colpo d'ala
Centrodestra, la sindrome dell’autosufficienza genera mostri
La scelta delle candidature per le prossime elezioni, a partire dalla individuazione dei candidati sindaci di Roma e Milano, rappresenta un banco di prova determinante per il futuro del centrodestra.
Centrodestra da ripensare
Salvini a un bivio: o nasce un centrodestra nuovo o sarà opposizione permanente
L'invito a una svolta decisa, a un nuovo predellino, finora non è stato raccolto dal leader della Lega. Matteo Salvini, dopo i risultati deludenti delle Regionali e, soprattutto dei Ballottaggi alle
Uomini non più soli al comando
Lega e 5 Stelle, il leader cede una fetta di regno. Ma potrebbe essere un bene
Per i 5 Stelle si tratta di un direttorio allargato o meglio, come spiegato anche ieri da Luigi Di Maio ospite del sempre ossequioso Fazio, di una direzione collegiale da creare attraverso gli Stati G
L'uovo di giornata
Quando i diritti li garantiscono gli altri, per il Pd sono “opportunisti”
Guardate bene la foto che apre il pezzo. Di per sé nulla di strano: un banchetto politico di raccolta firme in un supermercato come se ne vedono tanti in giro. E invece se ricostruiamo il contesto, q
Crisi del centrodestra
Centrodestra, c’eravamo tanto amati! Almeno ora non pestiamoci i piedi
Per chi si definiva ancora di « centro destra » e auspicava un sintesi tra le sensibilità dei tre partiti, Lega, Fdi e Forza Italia, la sua fine non è una buona notizia. Sì perché dobbiamo ricon
L'analisi
E la Lega aprì a Draghi
Atmosfera surreale, dibattito deprimente. Questa l’impressione di chi ha osservato a distanza di sicurezza, attraverso la web tv, l’audizione del premier Conte in Senato. Immaginiamo lo sconforto
L'Uovo di giornata
Quel bivio leghista tra il “Borghi di lotta” e il “Giorgetti di governo”
Giancarlo Giorgetti, fin qui mulo da soma leghista al governo, è quello delle interviste del giorno dopo: non certo per codardia ma perché in questo mondo politico che sembra sempre più un Luna Par
L'analisi
Elezioni Emilia Romagna, una lezione da non dimenticare
La lista Popolo della Famiglia-Cambiamo ha raccolto nelle recenti elezioni in Emilia-Romagna 6341 voti, pari allo 0,3 % , ed in particolare viaggiando da ovest verso est 1646 pari allo 0,81% a Parma,
L'analisi
Il Pd è sempre più marginale e localistico, ma la destra ha bisogno di una nuova spinta liberale
Per interpretare correttamente il significato delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e in Calabria occorre subito sgombrare il campo da due letture assolutamente fuorvianti: dalla tesi, cioè, sec