Berlusconi ci ripensa: rientrare in maggioranza, primarie in Fi e presidenzialismo

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Berlusconi ci ripensa: rientrare in maggioranza, primarie in Fi e presidenzialismo

06 Maggio 2014

 Intervistato a Radio anch’io, Silvio Berlusconi dice di "non escludere che per il bene del Paese ci sia la possibilità di stare tutti insieme per prendere delle decisioni", improvvisa apertura di credito verso la maggioranza e il Governo Renzi. "Se in questa situazione Renzi proponesse a noi le nostre riforme noi diremo sì", aggiunge Berlusconi, ripentendo ancora una volta che quando governava lui furono altri a impedirgli di riformare l’Italia. Berlusconi torna anche a evocare il presidenzialismo, "I cittadini devono poter eleggere il presidente della Repubblica. Se questo avvenisse avremmo certamente dei presidenti della Repubblica assolutamente diversi da quelli che abbiamo recentemente avuto", anche se fu proprio la scelta dell’ex premier a interrompere l’iter rafforzato delle riforme del Governo Letta che nel suo pacchetto prevedeva anche la discussione sul presidenzialismo. Infine, Berlusconi giudica le primarie in Forza Italia un "passaggio indispensabile" pur avendole stoppate con il suo ritorno in campo nel 2012. Sui servizi sociali a Cesano Boscone l’ex premier ha detto che "alla fine mi tratterrò molto di più del tempo che devo. Ho in serbo una grande sorpresa. Mi sono bastati 10 giorni per approfondire i sistemi di cura".