Berlusconi: NO convinto al referendum, svolta porterà a governo eletto dai cittadini

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Berlusconi: NO convinto al referendum, svolta porterà a governo eletto dai cittadini

15 Ottobre 2016

Silvio Berlusconi ribadisce “la determinazione e la convinzione nella battaglia per il NO” al referendum costituzionale. Il leader di Forza Italia, in un lungo messaggio inviato alla “festa azzurra” in corso nella provincia di Bari dice con chiarezza di essere contrario al ddl Boschi, annuncia che il centrodestra presenterà un proprio pacchetto di riforme che hanno come perno il presidenzialismo, ma soprattutto invia un messaggio di sfratto a palazzo Chigi: “In caso di bocciatura del referendum Renzi dovrà trarre le conseguenze del fallimento di un progetto al quale ha legato la sua intera azione politica”.

Berlusconi parla di “svolta” che porterà non “all’ingovernabilità ma ad un governo eletto dai cittadini”. “Quella del NO è una battaglia che ci vede impegnati con convinzione e con determinazione. Nelle prossime settimane in tutt’Italia daremo vita ad una serie di manifestazioni per spiegare sempre più a fondo le ragioni del nostro impegno, che è per una riforma vera, profonda, radicale delle nostre istituzioni. Una riforma, quella che abbiamo in mente, molto diversa da quella imposta dal Governo al Parlamento, che non cambia nulla in termini di efficienza e di risparmi, ma è pericolosa perchè riduce gli spazi di democrazia a tutto vantaggio di un solo partito e di una sola persona”, scrive Berlusconi nel messaggio.

“E’ per questo che, dopo aver tentato di collaborare al processo riformatore, ci siamo chiamati fuori quando abbiamo capito che non c’era buona fede da parte dei nostri interlocutori, non c’era una vera volontà di cambiamento, ma solo quella di assicurarsi il potere senza il consenso degli italiani”, conclude l’ex premier. Sabato il presidente dei senatori di FI, Sergio Romani, aveva detto: “Nessun ‘ni’, il nostro è un ‘no’ chiaro” al referendum e “il presidente Berlusconi prenderà posizione forte per il no nelle prossime settimane”. Parlando a “Renzexit”, evento organizzato da Fratelli d’Italia, Romani ha ricordato che “la campagna è ancora lunghissima e può essere che Renzi faccia una legge stabilità ‘di mance’ per vincere il REFERENDUM”.