Berlusconi provi a convincere i mercati che lo spread e’ una bufala

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Berlusconi provi a convincere i mercati che lo spread e’ una bufala

22 Maggio 2014

 Spread a quota 188, borsa giù di un punto, ma per Berlusconi "lo spread e’ una bufala" e bisogna eliminare il rapporto deficit/Pil del 3 per cento. "Prima la guerra si faceva con gli eserciti mentre ora si fa con la finanza", dice Berlusconi, convinto che ci sia "una lontananza forte tra lo spread e l’economia, perché lo spread riguarda una fascia ristretta del comparto finanziario. Quindi no, non mi preoccupo, noi avevamo a 570 punti lo spread e tutti i conti in ordine". Ma chi decide le impennate e le cadute dello spread? Il coefficiente viene deciso simultaneamente dalle mosse delle banche centrali, dai solerti dirigenti della Banca d’Italia che periodicamente organizzano le aste pubbliche dei bond, da dichiarazioni più o meno improvvide della politica e dagli speculatori che vendono e scommettono sul mercato telematico delle obbligazioni di Stato. Ebbene, viste le dichiarazioni di Berlusconi, ma pure di Grillo, degli ultimi giorni, si può capire che rischi corriamo con lo spread.