Borsa. La Bce mantiene invariati i tassi, ma i mercati scendono

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Borsa. La Bce mantiene invariati i tassi, ma i mercati scendono

09 Aprile 2010

Il piano di salvataggio concordato a Bruxelles è "in grado di funzionare". Lo ha dichiarato il presidente della Banca Centrale Europea Jean-Paul Trichet, escludendo che la Grecia non faccia fronte ai pagamenti. Per questo la Bce ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse.

I mercati tuttavia continuano ad essere preoccupati. Proprio oggi i tassi di interesse sui bond greci hanno toccato il massimo storico oltre il 7% e la borsa di Atene ha perso il 3,92% (-3,11% il listino completo). Nelle altre piazze, Londra ha ceduto lo 0,86%, Parigi lo 0,81% e Parigi l’1,21%.

In Europa, ad essere penalizzati sono stati soprattutto i titoli delle materie prime (-1,72% il dj stoxx di settore) e delle banche (-1,61%). A Londra, il calo delle materie prime si è fatto sentire su tutto il comparto con Xstrata (-3,84%), Eurasian (-2,83%) e Kazakhmys (-2,72%). In flessione anche il settore finanziario: Old mutual ha ceduto il 3,07%, Lloyds il 2,84% e Aviva il 2,74%. Male anche Marks & Spencer (-2,55%) nonostante la società abbia rivisto al rialzo le sue stime per l’esercizio 2009/10 dopo il balzo delle vendite del 4,8% nel suo quarto trimestre terminato a fine marzo. In controtendenza, invece, British Airways (+2,51%) dopo la conferma dell’operazione di fusione con Iberia.