Borse, Ice rinuncia a Lseg: “No intenzione di presentare offerta”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Borse, Ice rinuncia a Lseg: “No intenzione di presentare offerta”

05 Maggio 2016

IntercontinentalExchange (Ice), operatore Usa di Borsa e di camere di compensazione, “non ha attualmente intenzione” di presentare un’offerta per rilevare London Stock Exchange Group (Lseg), che a sua volta è in trattative di fusione con Deutsche Borse. Lo fa sapere Ice che controlla anche il New York Stock Exchange. All’inizio di marzo, Ice aveva fatto sapere di avere preso in considerazione un’offerta per Lseg.

“In seguito alla due diligence sulle informazioni disponibili, Ice ha determinato che non c’erano basi sufficienti per confermare i potenziali benefici di mercato e per gli investitori derivati da una combinazone strategica”, si legge in una nota. “Ice ha confermato di non avere attualmente intenzione di presentare un’offerta per Lseg”. ICE è una società finanziaria statunitense nata nel 2000 che opera in mercati basati su Internet che commercia in futures ed energia, commodity e prodotti finanziari derivati nei mercati over the counter.

Il cuore delle attività di Ice è stato per lungo tempo quello dei prodotti energetici (petrolio e gas), ma dopo le ultime acquisizioni ha esteso le sue attività in commodity quali lo zucchero, il cotone e il caffè, scambio di valuta estera. Nel 2011, ICE insieme a NASDAQ OMX ha fatto un’offerta alla Borsa tedesca, ritirandola successivamente. Nel dicembre 2012 ICE ha annunciato che avrebbe acquistato NYSE Euronext per 8.2 miliardi di dollari, acquisizione che in seguito è stata approvata.