Calcio. Eletto il nuovo presidente della Lega, è Maurizio Beretta
18 Settembre 2009
di redazione
L’Assemblea della lega Calcio e le assemblee straordinarie di categoria della serie A e B, hanno oggi rinnovato le cariche elettive. Maurizio Beretta è stato nominato presidente e Rosella Sensi vicepresidente vicario. Per la serie A è stato nominato Adriano Galliani mentre per la B Stefano Fantinel.
Dopo quasi 5 mesi la Lega calcio ha un nuovo governo e finisce il periodo di commissariamento. Lo ha annunciato il presidente della Juventus, Giovanni Cobolli Gigli, dopo l’assemblea straordinaria di Serie A e quella generale straordinaria. "Un’assemblea di una sola ora è un grande segnale di compattezza", ha spiegato Cobolli Gigli, anticipando che "sono stati eletti i candidati della Serie A designati, i cosniglieri federali e, come presidente vicario, è stata eletta Rosella Sensi".
"Devo dire – ha aggiunto il presidente della Juventus – che tutti quanti abbiamo espresso il nostro ringraziamento al commissario Abete, per la qualità e la capacità con cui ci ha condotti al termine del commissariamento nel più breve tempo possibile".
"Adesso il governo della Lega è fatto e andremo avanti fino al giugno dell’anno prossimo dopodichè – ha concluso – ci sarà la separazione consensuale tra A e B che manterranno comunque stretti i rapporti di collaborazione".
Adesso ogni casellina ha il proprio nome. Così Adriano Galliani ha commentato la riunione in Lega, che ha messo fine alla crisi e varato il nuovo governo del calcio. "Giornata molto positiva. Ho lasciato a tutti i miei colleghi i mei tabellini, gridando il mio allarme per quanto riguarda le squadre italiane impegnate in coppa", ha detto il neoeletto presidente della Serie A. Un altro problema che adesso dovrebbe trarre nuovo impulso verso la soluzione, ha confermato Galliani, è quello che riguarda la costruzione di nuovi stadi.
Ecco quindi il nuovo organigramma della Lega calcio, deciso dalle assemblee di categoria e generale, in carica fino al 30 giugno 2010 quando è prevista la realizzazione della scissione fra serie A e B. Presidente: Maurizio Beretta. Vice presidente vicario: Rosella Sensi (Roma). Presidenti di categoria: Adriano Galliani (Milan) per la serie A; Stefano Fantinel (Triestina) per la serie B. Consiglieri di Lega per la serie A: Massimo Cellino (Cagliari), Giovanni Cobolli Gigli (Juventus), Aurelio De Laurentiis (Napoli), Riccardo Garrone (Sampdoria), Tommaso Ghirardi (Parma), Pietro Lo Monaco (Catania), Ernesto Paolillo (Inter) e Gino Pozzo (Udinese). Consiglieri di Lega per la serie B: Piero Camilli (Grosseto), Sergio Cassingena (Vicenza), Pasquale Foti (Reggina), Maurizio Riccardi (Piacenza) e Maurizio Stirpe (Frosinone). Consiglieri federali in rappresentanza della LNP: Gianfranco Andreoletti (Albinoleffe), Claudio Lotito (Lazio) e Maurizio Zamparini (Palermo). Consiglio dei revisori: Ezio Maria Simonelli presidente, Enzo Guerra e Giacinto Gaetano Sarubbi componenti effettivi, Jean Paul Baroni e Carlo Polito supplenti.