Calcio. Federcalcio serba attacca Figc: pressioni per il 3-0 a tavolino

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Calcio. Federcalcio serba attacca Figc: pressioni per il 3-0 a tavolino

21 Ottobre 2010

La Federcalcio serba ha duramente attaccato oggi la Figc, accusata di fare "pressioni" sul procedimento disciplinare dell’Uefa per ottenere il 3-0 a tavolino a favore gli azzurri dopo la sospensione di Italia-Serbia.

"La Federcalcio serba è rimasta sorpresa in maniera estremamente spiacevole dal fatto che il rapporto dell’ispettore disciplinare della Uefa sulla partita Italia-Serbia sia andato a finire ai media, cosa questa che influisce sulla regolarità del procedimento avviato", si legge in un comunicato della Federcalcio diffuso a Belgrado.

"Siamo inoltre sorpresi ancora di più – prosegue il comunicato della FSS – per il fatto che l’ispettore disciplinare della Uefa si sia manifestato prima che la Federcalcio serba abbia presentato la propria documentazione, per la quale ci è stato concesso il termine fino al 25 ottobre. La Federcalcio serba constata che i responsabili calcistici italiani sono ovviamente molto impazienti e nervosi, poichè vi sono sempre più prove di errori compiuti nell’organizzazione della partita Italia-Serbia".

Il comunicato, secondo l’agenzia Tanjug, lancia il sospetto che la Figc abbia avuto un ruolo nella pubblicazione del "rapporto", riferendosi evidentemente alle richieste del procuratore Uefa. Fonti della Figc smentiscono peraltro di aver diffuso alcunchè. "’Tutte le mosse della Federcalcio italiana – afferma Belgrado – mostrano che loro fanno pressioni affinchè la partita sospesa a Genova venga registrata con il 3 a 0 a tavolino a loro favore. E su questa strada non si astengono neanche dal fare mosse scorrette e non sportive, cosa questa che porta a concludere che loro vogliono sopratutto nascondere le numerose mancanze e errori nell’organizzazione della partita".

"Nella Federcalcio serba si sta completando un’ampia documentazione nella quale saranno dimostrati tutti gli errori dei padroni di casa nell’organizzazione della gara di Genova, sopratutto da parte della polizia", si afferma nel comunicato che conclude: "queste mosse da parte italiana ci portano all’idea che anche la Federcalcio serba in futuro dovrebbe rendere di dominio pubblico tutti i rapporti ufficiali. Ma, il rispetto di una cultura nei rapporti di lavoro e la professionalità nelle relazioni con la Uefa rimarranno nostre caratteristiche".