Cameron, taglieremo welfare per 7 anni. “Surplus bilancio nel 2020”
03 Ottobre 2013
di redazione
Mentre in Italia cincischiamo, David Cameron in Gran Bretagna annuncia 7 nuovi anni di tagli alla spesa pubblica e al welfare, dopo le dichiarazioni simili del Re dell’Olanda. Cameron lo ha detto ai conservatori riuniti in congresso a Manchester. Secondo il cancelliere dello scacchiere Osborne, tagliare il welfare è il modo per ottenere un surplus di bilancio per il 2020. Tutto questo mentre il Paese vive una difficile fase economica, si pensi al ritratto offerto da una serie televisiva come The Departed, una Inghilterra, un condominio, dove non si sguazza certo nella ricchezza. Secondo fonti britanniche, aumenta il numero degli inglesi che si indebitano per tirare avanti, ma la cura da cavallo promessa da conservatori e liberal-democratici potrebbe abbattere il debito pubblico considerevolmente, da circa 120 miliardi di sterline stimate per quest’anno ai 43 miliardi del triennio 2017-2018. Previsti tagli alla sanità e un rafforzamento dei medici di famiglia, ma al Congresso si è parlato anche di un ritocco all’insù del salario minimo. Per Cameron, la bandiera del taglio alla spesa diventerà probabilmente una delle campagne di comunicazione per la eventuale ricandidatura alle politiche del 2015, ridando smalto ai Tory.