Camorra. Caserta, tra oggi e domani arrivano i 400 uomini in più

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Camorra. Caserta, tra oggi e domani arrivano i 400 uomini in più

21 Settembre 2008

Tra oggi pomeriggio e domani arriveranno nel casertano tutti i 400 uomini che dopo le stragi di Castelvolturno il Viminale ha deciso di inviare per fronteggiare l’emergenza, lo conferma la questura di Caserta. Saranno 160 poliziotti e 240 tra carabinieri e fiamme gialle.

Ieri dopo un summit al Viminale, con i capi di Stato maggiore dei carabinieri, Guardia di finanza e il capo della polizia Manganelli, preceduto da un summit interforze con i reparti investigativi delle tre forze, è stato, infatti deciso, l’invio di "quattrocento unità di personale altamente qualificato delle forze di polizia, un maggior supporto alle strutture investigative" per affrontare la recente emergenza criminale nella provincia di Caserta.

I 400 uomini di rinforzo controlleranno soprattutto l’agro aversano e il litorale domizio, ovvero, il territorio legato ai Casalesi. Come già anticipato ieri dal Viminale, i 400 uomini avranno il compiti di "controllo del territorio e colpire duramente la criminalità organizzata, rafforzare al massimo l’attività investigativa e di intelligence per individuare gli autori dei recenti omicidi, per la cattura dei latitanti e dei responsabili di attività criminali, per i quali, laddove immigrati clandestini, saranno avviate con la massima celerità le procedure di espulsione", oltre a rassicurare la comunità,

Ma domani è prevista anche una riunione operativa a Caserta, dove per fare il punto della situazione e gestire al meglio le risorse si incontreranno il questore di Caserta Carmelo Casabona, il prefetto Ezio Monaco, il comandante provinciale dei carabinieri Carmelo Burgio e il comandante provinciale della gdf Francesco Saverio Mannozzi.