Cdm su Dl Droghe, Lorenzin: “intervento amministrativo”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Cdm su Dl Droghe, Lorenzin: “intervento amministrativo”

14 Marzo 2014

Il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha annunciato che nelle norme discusse oggi in Cdm è stato previsto l’impiego di farmaci "off-label", che avranno un minor costo per il Sistema sanitario nazionale pur conservando la stessa efficacia da un punto di vista terapeutico. Sempre in Cdm si è discusso del decreto sulle droghe che, secondo Lorenzin, interviene sul "ripristino delle tabelle riferite alla disciplina amministrativa perchè si era creato un vuoto dopo la sentenza della Corte Costituzionale" sulla legge Fini-Giovanardi. Per il penale e la relativa riconfigurazione dei reati bisognerà invece attendere l’attuazione del decreto oltre che un "approfondimento sia in sede interministeriale che parlamentare". Il decreto mantiene però la distinzione tra droghe leggere e pesanti, eliminato nella Fini-Giovanardi e ripristinato dalla Consulta. Una delle tabelle sarà relativa alla Cannabis e derivati. Secondo Lorenzin, la sentenza, aprendo il vuoto normativo, ha determinato una situazione di emergenze su cui è dovuto intervenire il Cdm con il ripristino delle tabelle sugli stupefacenti. Lorenzin ha anche smentito che ci siano stati scontri o polemiche in Cdm sull’argomento.