Clandestinità, Gozi: “Su abolizione reato è meglio approfondire”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Clandestinità, Gozi: “Su abolizione reato è meglio approfondire”

09 Gennaio 2016

La abolizione del reato di clandestinità rischia di non essere una passeggiata per il governo Renzi. "Il governo approfondira’ la questione della abolizione del reato di clandestinità in tutti i suoi aspetti anche legislativi e tecnici, procedimentali e giudiziari," ha detto oggi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio per le politiche europee, Sandro Gozi, in una intervista al Messaggero "e prendera’ una decisione la prossima settimana".

 

"L’obiettivo e’ quello di lottare con piu’ efficacia contro tutti gli aspetti di criminalita’ legati ai flussi migratori". Gozi segue la linea suggerita ieri dal procuratore Roberti, che aveva spiegato come l’attuale reato renda più complesse le indagini necessarie a stanare scafisti e trafficanti di uomini.

 

"L’abolizione del reato di clandestinita’ renderebbe piu’ semplici e piu’ rapide le espulsioni di chi non ha diritto di rimanere in Italia", dice Gozi. "Certo, affrontare il tema della sicurezza oggi, vuol dire tenere conto di tutti gli aspetti psicologici e di percezione pubblica", sottolinea in ogni caso il sottosegretario. Il Governo dovrebbe prendere una decisione in materia la prossima settimana.