Con “Servizio Pubblico” Santoro fa “Piazza Pulita” su La7

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Con “Servizio Pubblico” Santoro fa “Piazza Pulita” su La7

05 Luglio 2012

Il complicato tira e molla si è protratto per mesi. Dopo parecchie fumate nere (e molte anche grigie) finalmente “Habemus Santoro”. Il teletribuno di Servizio Pubblico ha firmato un contratto con La7 per la prossima stagione televisiva. La sua trasmissione “multipiattaforma” approderà sulla rete di Enrico Mentana.

Ed è stato proprio “Mitraglietta” ad annunciarlo ieri sera in anteprima assoluta durante la diretta del suo tg delle 20: "La prossima stagione quindi Servizio Pubblico andrà in onda sulla nostra rete". Insomma, nonostante la concorrenza di Sky, che quest’anno è stata la ‘casa-accoglienza’ delle 27 puntate del programma. E nonostante l’estremo tentativo di Santoro di ritornare al suo primo amore, la Rai, nelle vesti di consigliere d’amministrazione, dopo la bocciatura del suo curriculum vitae da potenziale candidato dg, alla fine a spuntarla è stata la rete di Telecom Italia Media. La stessa che esattamente un anno fa aveva interrotto le trattative con il giornalista dell’allora Annozero perché le sue richieste “continue e perentorie” violavano “le regole interne”.

Santoro, cioè, voleva “riservarsi il diritto, una volta individuato il tema della trasmissione – questi i motivi della rottura spiegati da TI Media –, di modificare, anche in senso profondo, l’eventuale ‘premessa’, gli ospiti in studio, la scaletta, i filmati da trasmettere e quanto altro fosse necessario per gestire in totale autonomia il programma da Lui condotto, senza alcun ragionevole preavviso”. Una presa di posizione che aveva mandato su tutte le furie il pretenzioso giornalista che così aveva commentato l’interruzione delle trattative: “Siamo di fronte ad una nuova, eloquente e inoppugnabile prova dell’esistenza nel nostro Paese di un colossale conflitto di interesse”.  

Ieri sera, poi, il ‘ritorno di fiamma’. Ora, vi chiederete, a quali condizioni l’indomesticabile Santoro abbia accettato il matrimonio con La7. La risposta è molto semplice. Oltre ad aver messo sul piatto della trattativa una somma cospicua, il canale televisivo ha lasciato carta bianca al furbo teletribuno. Sarà garantita, quindi, a lui e al suo staff piena libertà editoriale. Non solo, per fargli spazio verrà letteralmente cannibalizzato “Piazza Pulita”, il programma di Corrado Formigli – uno dei pochi ad aver ottenuto ottimi ascolti nella stagione televisiva appena conclusa – che, pare, dovrà cedere il testimone a periodi alternati a ‘santo Michele’.

Insomma, a Santoro il piatto, preparato ad arte per lui, sarà parso appetitoso (soprattutto perché lasciato a bocca asciutta da Mamma Rai). Lui, che è la ‘prima donna’ per eccellenza del giornalismo italiano, avrà pensato che fare – letteralmente – “Piazza Pulita” dei concorrenti su La7 era un’occasione da prendere al volo per tornare in grande spolvero su una rete generalista…