Contro il bullismo a scuola il ministro Gelmini porta le telecamere in classe

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Contro il bullismo a scuola il ministro Gelmini porta le telecamere in classe

19 Gennaio 2009

Il ministro dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini ha trovato nuovi strumenti per combattere il bullismo nelle scuole: in un’intervista al Giornale Gelmini si dice "favorevole" all’utilizzo delle telecamere in classe "anche se questa misura da sola non è sufficiente". 

"Le telecamere sono un deterrente in più, osserva il ministro "e gli istituti hanno l’autonomia di usare l’occhio elettronico" ma il problema a suo avviso va affrontato in modo più ampio, "lo studente deve imparare anche l’educazione, uno stile di vita basato sul rispetto degli insegnanti e degli altri compagni".

"I giovani sono sempre più soli – osserva Gelmini e c’è un deficit di dialogo tra scuola e genitori. E’ un trend che vogliamo cambiare". Il ministro intende inoltre "rilanciare lo sport a scuola affinchè i ragazzi passino meno ore davanti al computer e facciano più esercizio fisico" poi "l’introduzione dell’educazione civica: materia fondamentale per favorire tra i giovani una corretta convivenza".