Copernicus, Europa in orbita con il Sentinel 1

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Copernicus, Europa in orbita con il Sentinel 1

07 Aprile 2014

 Il primo satellite del programma aereo spaziale europeo Copernicus – il Sentinel 1 – e’ stato messo in orbita dopo il lancio dalla base di Kourou, nella Guyana francese. I nuovi satelliti con tecnologia a onde radar permetteranno un migliore monitoraggio della superficie terrestre, oltre a favorire settori come la sicurezza, la meteorologia e la agricoltura. "Questo lancio è un evento storico per l’Europa – ha detto l’italiano Antonio Tajani – grazie agli sforzi comuni della Commissione europea e dell’Agenzia spaziale europea, si stanno finalmente concretizzando i risultati di anni di ricerca e sviluppo tecnologico. Da oggi l’Europa è all’avanguardia nei sistemi di osservazione della terra, essenziali per la nostra sicurezza, la salvaguardia dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici".