Coree. Ancora tensione: colpi di artiglieria sull’isola di Yeonpyeong

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Coree. Ancora tensione: colpi di artiglieria sull’isola di Yeonpyeong

Coree. Ancora tensione: colpi di artiglieria sull’isola di Yeonpyeong

26 Novembre 2010

Colpi di artiglieria sono stati avvertiti oggi nell’isola sudcoreana Yeongpyeong, teatro martedì scorso dell’attacco da parte di Pyongyang in cui morirono due civili e due militari sudcoreani. Lo riporta oggi la televisione di Seul Ytn, sottolineando come i colpi fossero distanti e non hanno colpito di nuovo l’isola.

Secondo una fonte militare citata dall’agenzia Yonhap, sembra che le forze dell’esercito nordcoreano siano impegnate in un’esercitazione. Circa il 95% della popolazione civile dell’isola hanno lasciato l’isola in vista delle esercitazioni congiunte degli Stati Uniti e della Corea del Sud che inizieranno domenica, con la Corea del Nord che ha minacciato di riversare "una pioggia di fuoco" contro le manovre.

Pyongyang ha avvisato che le manovre militari congiunte annunciate da Stati Uniti e Corea del Sud nel mar Giallo portano la penisola coreana "sull’orlo di una guerra". Secondo quanto riporta l’agenzia cinese Xinhua, i media nordcoreani hanno diffuso messaggi in cui si accusa Seul e Washington di star preparando "esercitazioni di guerra" contro la Corea del Nord, che arrivano in un momento di grande crisi dopo lo scontro di martedì scorso.

Il primo ministro nipponico, Naoto Kan, ha ordinato ai membri del suo governo di stare in allerta per eventuali sviluppi della crisi tra le due Coree, invitando i ministri a non allontanarsi dall’area di Tokyo nei prossimi giorni. Kan, intervenendo oggi a una riunione con i ministri competenti in materia di sicurezza, ha stabilito che nessun esponente dell’esecutivo deve lasciare la capitale nipponica in particolare nel periodo tra domenica e mercoledì prossimi, in concomitanza con le esercitazioni militari congiunte Usa-Corea del Sud in programma nel Mar Giallo. Il premier giapponese ha inoltre sottolineato la necessità che, in caso di una nuova situazione di emergenza, ogni ministro sia nel proprio ufficio entro un’ora dall’inizio della crisi. Le misure di allerta ordinate da Kan durante il vertice, che ha visto la partecipazione anche dei ministri di Difesa, Toshimi Kitazawa, ed Esteri, Seiji Maehara, arrivano in scia alle polemiche per il presunto ritardo del governo nel reagire alle notizie dell’attacco nordcoreano di martedì: l’opposizione a guida Liberaldemocratica ha accusato l’esecutivo di "70 minuti di vuoto" dopo l’istituzione dell’unità di crisi, un lasso di tempo durante il quale la residenza del primo ministro a Tokyo (‘Kantei’) sarebbe rimasta "vuota".

Intanto, il conflitto spaventa le borse asiatiche facendo prevalere le vendite sui mercati azionari. I timori per l’acuirsi delle tensioni tra Corea del Nord e del Sud si sommano alle preoccupazioni per la politica monetaria della Cina. Deboli i bancari e i titoli finanziari con Hana che lascia il 4,1%, Industrial & Commercial Bank of China l’1,6%. Soffrono altri titoli coreani come Hyundai (-1,4%), Lg Display (-2,3%) Bene le materie prime con Rio Tinto in progresso dell’1,2%, Woodside Petroleum lo 0,7 per cento. Tonfo del colosso dei giochi Aristocrat Leisure (-19%) a Sydney sull’allarme per conti che potrebbero essere in calo del 57% a fine anno. Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse di Asia e Pacifico. – Tokyo -0,40% – Hong Kong -0,91% (seduta in corso) – Shanghai -0,92% – Taiwan -0,45% – Seul -1,34% – Sydney +0,11% – Mumbai +0,08% (seduta in corso) – Singapore -0,28% (seduta in corso) – Bangkok -0,50% (seduta in corso) – Giakarta -1,57% (seduta in corso).