Cresce l’inflazione: +1,8% ad aprile, mai così alta dal 2013
29 Aprile 2017
di Redazione
Sale l’inflazione nel mese di aprile. Su base annua il tasso passa dall’1,4% di marzo all’1,8%, registrando così livello più alto da oltre quattro anni, ovvero dal febbraio del 2013. Come ha spiegato l’Istat, diffondendo i dati provvisori in merito, l’accelerazione deriva soprattutto dalla crescita dei prezzi dell’energia elettrica, del gas e dalla dinamica dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti.
Su base mensile l’indice è in rialzo dello 0,3%. Sul capitolo trasporti in particolare l’incremento è ascrivibile soprattutto ai rialzi dei prezzi del trasporto aereo, che ha registrato un aumento congiunturale del 31,6% e facendo, su base annua, un forte balzo in avanti (+36,9%, da +9,4% di marzo), “complice – si spiega – le festività pasquali alle quali è seguito poco dopo il ponte del 25 aprile”.
Non va certo meglio nell’Eurozona. Secondo la stima di Eurostat, anche qui i prezzi tornano a crescere con l’inflazione che raggiunge l’1,9% ad aprile dall’1,5% di marzo, dopo il 2% di febbraio. Guardando alle componenti principali, è l’energia a pesare di più (7,5% contro 7,4% di un mese fa), servizi (1,8% da 1%), alimentari, alcol e tabacchi (in calo a 1,5% da 1,8%) e beni industriali non energetici (stabili a 0,3%).