Cuperlo a Renzi: “dimettiti e convoca congresso”

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Cuperlo a Renzi: “dimettiti e convoca congresso”

04 Febbraio 2017

“Al segretario un consiglio fraterno, cerca il bene della tua comunità, dimettiti domani e convoca il congresso“. Lo ha chiesto Gianni Cuperlo nel corso di una affollatissima assemblea della sua componente, nella sede del Pd. “Così ci potremo misurare tutti – ha aggiunto – non solo Renzi, su una serie di sconfitte”. 

Nel corso di un lungo intervento dedicato in larga parte all’analisi del trumpismo e ai rischi che questo comporta per tutto l’Occidente, Cuperlo ha esortato, di fronte ad un mondo che cambia, tutto il centrosinistra a ricostruirsi e soprattutto ha auspicato che il Pd si rifondi. “Per troppo tempo ognuno di noi ha parlato ai propri – ha sottolineato – ma un partito così è destinato a spegnersi presto”. 

“Se una scissione dovesse compiersi, come è possibile,  – ha proseguito Cuperlo – nessuno potrà sollevare il leader e il gruppo dirigente da quella responsabilità. A Renzi dico: se hai a cuore il destino del Pd e della sinistra fermati e costruisci le condizioni di una stagione diversa”.

“Non so quando si voterà, – ha detto Cuperlo – ma pensare di bastare a noi stessi è un modo per consegnare il Paese alla destra. Renzi ha dei meriti, ha riacceso una speranza, ma non mostra di capire che per vincere serve federare, serve un campo più grande di noi, che non può prescindere dal Pd ma il Pd non può essere quello di oggi. Tu segretario pensi di essere in grado di ricostruire con quel mondo un rapporto di fiducia?”, ha detto Cuperlo, che ha quindi lanciato un messaggio di dialogo alle forze della sinistra, a partire da Giuliano Pisapia, a cui dà appuntamento il 20 e 21 di aprile a Roma per un “momento di confronto”.