Palermo. Mille ragazzi sono sbarcati in Sicilia per la giornata della legalità organizzata dalla Fondazione Falcone e dal Miur. Tra loro, anche un gruppo di studenti americani giunti a Palermo per ricordare la strage di Capaci. I ragazzi sono stati accolti dagli studenti siciliani nei 'villaggi della legalità', tra stand e Workshop che animano questo importante appuntamento formativo. Fra i temi di discussione le ecomafie, l'educazione all'ambiente, la Terra dei Fuochi. "La lotta alla mafia sia un fatto di coscienza, non una carta di identità, altrimenti si fa un grande regalo ai mafiosi. La ricerca della verità deve impegnare le coscienze di tutti", ha detto Don Ciotti, impegnato da decenni nella lotta alla criminalità organizzata.
NEWS
© 2007-2018. L'Occidentale - tutti i diritti riservati. L'Occidentale è una testata giornalistica registrata.
Registrazione del Tribunale di Roma n° 141 del 5 Aprile 2007.
Contattaci: redazione@loccidentale.it
Contattaci: redazione@loccidentale.it