Darfur. Per Onu scongiurata crisi umanitaria malgrado espulsione Ong

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Darfur. Per Onu scongiurata crisi umanitaria malgrado espulsione Ong

05 Maggio 2009

Malgrado l’espulsione delle Ong da parte del presidente sudanese Omar el Bashir, "abbiamo scongiurato una crisi umanitaria": lo dice Amira Haq, la coordinatrice delle attività umanitarie dell’Onu in Sudan al termine del suo incontro con Margherita Boniver, inviato speciale del ministro degli Esteri per le emergenze umanitarie.

Secondo la funzionaria delle Nazioni Unite, nel Paese è ancora possibile mantenere un livello minimo di assistenza alla popolazione. "Riusciamo a mantenere i servizi più essenziali, come la distribuzione di razioni di cibo e acqua potabile. Lavoriamo con le Ong locali e quelle straniere rimaste, tra cui quelle italiane, e con il governo sudanese. La gente – rileva – non riceve gli stessi servizi di prima, ma almeno non si muore di fame".

Haq conferma che il Pam dell’Onu riesce a garantire cibo per altri due mesi; "nel frattempo – puntualizza – si sta lavorando per potenziare la disponibilità". In ogni caso, "rimane la preoccupazione delle Ong straniere. Comunque continuiamo a lavorare".