Dioscoride e il De Materia Medica, alle origini della medicina moderna
12 Ottobre 2013
di redazione
Arezzo capitale della classicità con la presentazione della traduziona dal greco del "De materia medica", il codice di medicina e farmacologia attribuito a Dioscoride e che risalirebbe a circa duemila anni fa. L’autore, un medico del primo secolo dopo Cristo, scrisse un’opera in cinque libri che viene considerato il manuale di medicina e di farmacia per antonomasia del mondo greco e latino e che fu salvato e tradotto nel Medioevo, dividendosi tra cultura occidentale e araba. Ispirato dal medico greco Ippocrate, Dioscoride fornì una prima tassonomia che superava il caos delle credenze e della pratiche esperienziali del passato.