Dl Irpef, Saltamartini: da Ncd proposte per autonomi e famiglie monoreddito

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Dl Irpef, Saltamartini: da Ncd proposte per autonomi e famiglie monoreddito

08 Maggio 2014

Ora tocca ai lavoratori autonomi e alle partite Iva, come pure alle famiglie monoreddito con figli. Il Nuovo Centrodestra e’ pronto a rispondere alle esigenze di queste fasce sociali e a proseguire la battaglia per la riduzione delle tasse in Italia. "Siamo già al lavoro per individuare, a partire dalla conversione del Decreto Irpef, le misure necessarie", a dirlo la portavoce di Ncd, Barbara Saltamartini. "Da un lato", spiega Saltamartini, occorre "ampliare la platea dei beneficiari delle detrazioni fiscali anche alle famiglie monoreddito senza figli, e al contempo  alleggerire la pressione fiscale anche a quei lavoratori non dipendenti che si sono assunti l’onere di investire in proprio e che rappresentano la  maggioranza dei lavoratori italiani a cui oggi, anche attraverso un regime di tassazione a forfait, occorre dare sostegno. Sono questi due temi identitari del Nuovo Centrodestra sui quali faremo la nostra battaglia e incalzeremo il governo". Saltamartini ha accolto positivamente le parole pronunciate oggi dal presidente di Rete Imprese, Venturi, "necessita’ che anche gli autonomi possano fruire di detrazioni fiscali". "La prossima settimana presenteremo le nostre proposte, insieme ad Alfano, che vanno proprio in questa direzione per arrivare a realizzare un fisco amico, non più vessatorio, rivolto anche alle famiglie, agli autonomi, alle pmi, ovvero – ha concluso Saltamrtini – quella parte del paese fondamentale per rilanciare la crescita, attraverso i consumi e la produttività".