Egitto. Frattini: “Più collaborazione antiterrorismo”
05 Gennaio 2011
di redazione
Contro le violenze di cui sono vittime i cristiani serve una più stretta collaborazione antiterrorismo e maggiore dialogo interreligioso e educazione alla tolleranza. In un’intervista al Sole 24 Ore, il ministro degli Esteri Franco Frattini torna sulle iniziative da adottare nei confronti dei paesi dove si stanno registrando le violenze contro le minoranze cristiane.
"Ancora di più, evidentemente, qui vale la difesa di alcuni principi inderogabili. Va detto con grande chiarezza che i paesi che non collaboreranno, non potranno essere considerati interlocutori dell’Europa. Ci sono aiuti che saranno subordinati alla garanzia dei diritti fondamentali, dei cristiani e di tutti", sottolinea.
Il capo della diplomazia spiega quindi di aver parlato con i colleghi europei e di aver ottenuto che il 31 gennaio il Consiglio discuta della questione della tutela delle minoranze cristiane. "Proporremo formalmente un piano d’azione che preveda, non solo una più stretta collaborazione antiterrorosmo, ma anche la promozione del dialogo interreligioso e dell’educazione alla tolleranza".