Electrolux. Saltamartini (Ncd): “Serve svolta. Riforma lavoro e fisco è priorità”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Electrolux. Saltamartini (Ncd): “Serve svolta. Riforma lavoro e fisco è priorità”

10 Febbraio 2014

“Il Nuovo Centrodestra chiede da tempo che i temi dell’emergenza economica e sociale vengano messi al primo posto nell’agenda di governo. La crescita del paese e le soluzioni in materia di occupazione sono le risposte che il paese attende. Il caso Electrolux è solo uno dei casi più eclatanti di una situazione grave che riguarda l’intero territorio nazionale” lo ha detto Barbara Saltamartini, deputato del Nuovo Centrodestra, durante l’informativa urgente su Electrolux nell’Aula della Camera.

“Sono questi i temi di cui il Parlamento deve occuparsi e non correre al capezzale del malato di turno. Serve una svolta nell’azione di governo: il Pd risolva e presto la sua diatriba interna, perché in questo eterno conflitto a sinistra è il paese, i lavoratori, le famiglie che rischiano di soccombere. Il Pd dica chiaramente cosa intende fare da grande: se governare la crisi, lavorare per la ripresa o rincorrere l’emergenza. Sono in atto profondi cambiamenti nel mercato del lavoro e rischiamo di non essere al passo. Serve una nuova politica industriale, chiarimenti su quel sistema di tutele che ormai ingessa le relazioni industriali, nuove regole su cui costruire nuove relazioni in grado di dare sbocco alla crisi in atto” ha spiegato.

“Occorre Intervenire rapidamente sul sistema bancario per rendere possibili i necessari finanziamenti, utilizzando quei margini che Basilea III ancora ci consente, a cominciare da un più proficuo utilizzo dei Fondi di garanzia. Oppure una politica energetica che intanto riduca i costi per le imprese, in attesa che i necessari aggiustamenti strutturali possano determinare un abbattimento più generale. Noi del Nuovo Centrodestra abbiamo le nostre proposte e chiediamo al governo una svolta vera” ha concluso.