Elezioni, flop Grillo in Val d’Aosta. Il “lunedì nero” di M5S
27 Maggio 2013
di Pino Scanzi
Aspettiamo, ma potrebbe passare alla storia come il lunedì nero di Beppe Grillo. Secondo i primi dati, e in un osservatorio comunque sui generis come la Val D’Aosta, il Movimento 5 Stelle crolla perdendo un terzo dei suoi voti. Ha raccolto il 6,62% e dunque solo 4.773 voti. Union Valdôtaine e Union Valdôtaine Progressiste (al 33,47 e al 19,21%) ottengono la maggioranza dei seggi. Il Pd ne conquista due mentre sparisce il Pdl. In Val d’Aosta non si registra il tasso di astensionismo, mettiamo, di Roma, dove un elettore su due sembra aver disertato le urne, e quindi appare ancora più bruciante il passo indietro di M5S, solo 2 "cittadini" in Regione. Flop anticipato dal brutto risultato in Friuli delle settimane scorse. Il trend a questo punto per i 5 Stelle potrebbe invertirsi. Le piazze 5 Stelle a Treviso, Ancona, Imperia, Vicenza, durante la campagna elettorale non si sono riempite. Scontenti e delusi in generale della politica restano a casa o se sono scontenti e delusi del Pd continuano a votarlo. Il principale bacino di drenaggio dei voti "grillini", l’area della sinistra insofferente, potrebbe regalare un’ultima chance a Epifani e i giovani leoni del Pd nei prossimi mesi. Ma aspettiamo stasera e i risultati definitivi sui comuni in cui si è andato a votare. Intanto Grillo loda in modo moderato "l’anno a 5 Stelle" della amministrazione Pizzarotti a Parma, quella dell’inceneritore che s’ha da fare. Mentre Marino Mastrangeli, espulso dal movimento perché troppo incline ai talk show, continua ad andare in giro con la spilletta 5 Stelle. "Sono cresciuto a pane e trasmissioni politiche. Ascolto fin da piccolo Radio Radicale", dice. Se il risultato delle amministrative sarà negativo per M5S diventa interessante osservare cosa diranno e in che modo decideranno di muoversi le varie fronde nel movimento (vedi Lucca). Intanto, resta aperta la questione dei finanziamenti e del blog di Grillo aperta dalla trasmissione Report e il movimento fa quadrato intorno ai presunti killer della stampa.