Emergenza rifiuti a Terzigno.Trovato materiale esplosivo, il sindaco: “Stop alle violenze”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Emergenza rifiuti a Terzigno.Trovato materiale esplosivo, il sindaco: “Stop alle violenze”

24 Ottobre 2010

Un quantitativo di materiale esplosivo è stato trovato poco fa dalla polizia in un piazzale non lontano dalla rotonda Panoramica, che è diventato il quartier generale dei rivoltosi e che da qualche giorno è lo scenario degli scontri tra una falange di violenti e le forze dell’ordine.

Secondo quanto si apprende non si tratterebbe di un quantitativo eccessivo ma non si esclude che sia stato depositato in quel luogo da chi forse anche nei prossimi giorni avrebbe voluto riaccendere lo scontro. Sul materiale sequestrato sono in corso accertamenti.

I nuovi incidenti la notte scorsa a Terzigno hanno portato all’arrestato di due 21enni, Fabio Spirito e Annunziata Alfieri, per i reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. I due giovani, spiegano alla questura di Napoli, facevano parte "di uno dei gruppi di facinorosi che per tutta la notte hanno attaccato le forze dell’ordine impegnate a Terzigno". Poco dopo le 2, in seguito a diversi assalti ai poliziotti "con vere e proprie tecniche di guerriglia urbana, con lanci di sassi, petardi e molotov in via Panoramica direzione Pompei una frangia di manifestanti tra cui i due giovani ha tentato di nascondersi in una traversa laterale, dove sono stati bloccati ed arrestati". Durante le fasi dell’arresto, altri giovani col volto nascosto da passamontagna sono riusciti a scappare. Alcuni agenti hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari degli ospedali di Boscotrecase. I poliziotti hanno trovato e sequestrato una molotov ed un cappuccio di lana a cui erano stati praticati due fori. Lunedì mattina i due giovani saranno giudicati per direttissima.

"Faccio appello ai cittadini affinchè continuino ad avere fiducia nelle istituzioni, ma basta con le violenze". Lo ha detto il sindaco di Terzigno Domenico Auricchio al termine del vertice in prefettura. "Violenze e atti vandalici – ha affermato – non servono a nessuno. Occorre invece senso di civiltà. Noi – ha concluso – continueremo a dare battaglia fino in fondo sul piano istituzionale".

Per il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, la responsabilità della situazione attuale di Terzigno è principalmente dei governi locali. "Tre anni fa, quando si è deciso di provincializzare la raccolta dei rifiuti, si è aperta la discarica Terzigno funzionante, perfetta, senza miasmi e senza puzza. Da allora la situazione è andata degradando".

Il ministro, nel corso  della trasmissione di Rtl "Brunetta della domenica", si è detto convinto che "in due settimane il problema sarà risolto". "Adesso – ha aggiunto – la Protezione civile ha preso la gestione della discarica e non dubito che, con Bertolaso, in poco tempo si tornerà a far funzionare il termovalorizzatore come Dio comanda, in maniera tale da risolvere un problema fondamentale per la popolazione".

Il ministro si è rivolto direttamente al sindaco di Napoli: "Cara Rosetta Russo Iervolino perché non hai fatto la raccolta differenziata? Perché a Napoli è incastrata al 19% nonostante migliaia di addetti ad aziende a ciò finalizzate? Prima ci chiamare in causa il governo perché non fate il vostro mestiere di amministratore?". Il ministro ha quindi ricordato ancora che "il ciclo dei rifiuti è di totale competenza dei governi locali" e fa un appello "ai tanti cittadini onesti e per bene della provincia di Napoli, agli amministratori e alle imprese, affinché ciascuno faccia la propria parte per non dare questo spettacolo ignobile al mondo".