Epilazione laser, una soluzione definitiva
05 Luglio 2019
Con l’avvicinarsi dell’estate la depilazione femminile e maschile diventa per molti una priorità. Ebbene, quali sono, oggi, le migliori tecniche di depilazione? Il rasoio è sicuramente il metodo più veloce ma non è certamente quello migliore, mentre la ceretta è molto diffusa, ma per molti eccessivamente dolorosa.
Ecco allora che viene sempre più apprezzato dagli italiani il laser, che oltre ad evitare fastidi e possibili complicazioni come tagli e follicoliti, può essere eseguita tutto l’anno, anche durante l’estate e su pelli abbronzate.
Oggi con epilazione laser Roma dire addio ai peli superflui è dunque possibile. L’apparecchiatura laser utilizza una lunghezza d’onda di 808 nm, particolarmente efficace sui mela nocivi del follicolo pilifero. L’onda laser trasformandosi in calore, innesca un processo fisiologico che porta alla scomparsa dei peli superflui. Non ci sono particolari controindicazioni o limitazioni all’uso, possono essere trattati tutti i tipi di peli ad eccezione di quelli bianchi.
Un trattamento richiesto sempre più anche dagli uomini. Sono quasi il 40% infatti gli uomini che considerano la depilazione un trattamento irrinunciabile. Tra le zone più richieste, al primo posto c’è il petto, che il 58% preferisce privo di peli, seguito dall’inguine (41%), dalle spalle (40%) e dall’addome (38%). Una epilazione, quella maschile, più complessa perchè il profilo ormonale fisiologico dell’uomo prevede una produzione di testosterone tale da determinare sia una distribuzione del pelo su una superficie più vasta, sia una morfologia di pelo diversa, più forte e robusta. Ed è per questo che occorrono centri dotati di piattaforme laser medicali di ultima generazione e di qualità, in modo da avere tutte le garanzie necessarie in termini di sicurezza.
Esistono poi altri vantaggi, come la riduzione del fastidio, rispetto agli altri trattamenti e soprattutto la possibilità di essere eseguito anche su fototipi scuri, come quelli dal 4 al 6, oltre che su pelli già abbronzate. Tra i trattamenti più richiesti al primo posto ci sono le gambe (51%), seguite dalle ascelle (42%) e dalla zona bikini (34%). La differenza sostanziale con le altre tecniche è rappresentata dal fatto che il laser permette di essere programmato su varie frequenze e quindi il trattamento viene “personalizzato”, anche in base alla zona da trattare, garantendo così un miglior risultato e maggior sicurezza specialmente per le parti più sensibili del corpo.