Erdogan: Turchia verso Cina e Russia. Ottima notizia per la Ue

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Erdogan: Turchia verso Cina e Russia. Ottima notizia per la Ue

23 Novembre 2016

“La Turchia non deve essere ‘fissata’ con l’Ue – ha detto il presidente turco Erdogan di ritorno da un viaggio in Uzbekistan un paio di giorni fa – abbiamo alternative all’ingresso nel mercato unico e una può essere il Patto di Shanghai”. La Shanghai Cooperation Organization (Sco) comprende Russia, Cina e quattro repubbliche dell’Asia centrale. C’è anche l’Iran come osservatore.

Erdogan dopo il fallito golpe dei mesi scorsi ha sfidato più di una volta l’Europa. Dicendo che se i turchi non avranno i visti per entrare in Europa lui riaprirà i rubinetti della immigrazione incontrollata, dopo che la Ue germano centrica ha pagato al “sultano” qualche miliardo di euro. Poi le decine di migliaia di arresti in patria, nella pubblica amministrazione, nell’esercito e polizia, università chiuse insieme ai giornali scomodi. Delle settimane scorse la proposta di reintrodurre la pena di morte

Dunque se la Turchia vuole andare in direzione della Cina e della Russia, Paesi dove sul fronte dei diritti umani ci sarebbe molto da dire e da scrivere, faccia pure. Gli europei non possono che trarre beneficio dal fatto che la Turchia guidata dal partito islamico del signor Erdogan resti fuori dall’Unione.