Eternit, amianto killer. 18 anni al magnate svizzero Schmidheiny.

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Eternit, amianto killer. 18 anni al magnate svizzero Schmidheiny.

03 Giugno 2013

Eternit è un nome che risuona lugubre nella memoria di molti. E ieri il manager svizzero Stephan Schmidheiny, condannato in primo grado a 16 anni, vede aumentare la pena in appello a 18 anni di detenzione per la strage dell’amianto, disastro ambientale e omissione dolosa di cautela antinfortunistica. "Questa sentenza è un inno alla vita, è un sogno che si avvera. Spero che serva a tutelare la vita e la salute, sia nei luoghi di lavoro che fuori", è il commento del sostituto procuratore di Torino Raffaele Guariniello. 30 milioni di risarcimento vanno al comune di Casale Monferrato, 20 alla Regione Piemonte. Fondamentale si è rivelata la mobilitazione dei lavoratori, dei cittadini e delle associazioni che per 30 anni si sono battute contro l’amianto killer, in quello che forse è stato il più grande disastro ambientale. Eternit è fallita nel 1986. Non sappiamo ancora quanti morti esattamente ha fatto Eternit e quanti ne farà, qualcuno dice centinaia e centinaia.