F1. Incidente al GP Ungheria: Massa “in condizioni critiche, ma stabili”
26 Luglio 2009
di redazione
Felipe Massa si è svegliato e starebbe bene. Questa mattina il pilota della Ferrari verrà sottoposto ad una Tac per accertare le sue condizioni. Massa è stato vittima di un terribile incidente nel corso delle prove per il Gran Premio di Ungheria quando il suo casco è stato colpito da un oggetto metallico, probabilmente una molla caduta dal monoposto del pilota Rubens Barrichello.
Dopo una notte di sedazione per le conseguenze dell’incidente durante le qualifiche di ieri, nel quale ha subito la frattura dell’osso sovraorbitale sinistro e una commozione cerebrale, questa mattina è stato svegliato e sarebbe in condizioni non preoccupanti. Secondo il medico della Toyota, Ceccarelli, che avrebbe parlato col medico della Ferrari Biffi, Massa starebbe comunque bene. La notizia è stata data dallo stesso medico a RadioRai.
Secondo altre versioni le sue condizioni restano critiche ma stabili. Massa era stato operato in seguito alle ferite riportate alla testa. Un nuovo bollettino medico dovrebbe essere emesso questa mattina, dopo le 10, al termine della Tac che dovrebbe fare maggiore luce sulla situazione clinica del ferrarista.
Intanto all’ospedale di Budapest dov’è ricoverato è arrivato questa mattina il padre Antonio. I medici che hanno operato Felipe Massa hanno inizialmente definito "critiche" le condizioni del pilota brasiliano della Ferrari, quindi il dipartimento della Difesa ungherese, proprietario del nosocomio, ha parlato di una situazione "stabile"; la Ferrari ha chiesto di "non rendere la situazione più drammatica di quella che è perché il pilota non è in pericolo di vita".
"Per precauzione" il brasiliano è stato tenuto tutta notte in coma farmacologico, ha precisato il neurologo che ha compiuto l’intervento chirurgico. "Ha una frattura al cranio, ha un problema cerebrale molto serio", ha detto il medico ai giornalisti in attesa fuori dall’ospedale. "Ora non possiamo sapere se ci saranno delle conseguenze. Contiamo di svegliarlo dal coma indotto domattina alle dieci", aveva precisato ieri. Intorno alle 19.30 la Ferrari aveva diffuso un comunicato nel quale annunciava l’esito "positivo" dell’intervento, specificando però che Massa era "sotto osservazione in terapia intensiva". Gli esami avevano evidenziato "un taglio sulla fronte, una lesione ossea sovraorbitale sinistra e una commozione cerebrale".