Famiglie povere con figli a carico, la foto critica di Istat

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Famiglie povere con figli a carico, la foto critica di Istat

12 Febbraio 2014

Istat scatta la fotografia degli italiani di oggi. Sei su dieci lavorano, pagano più tasse che negli ultimi venti anni, sono in prevalenza anziani e con pochi bambini. Sono i risultati del Rapporto "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo", che preoccupano per più di un motivo. Oltre al fatto che una famiglia su quattro ha seri problemi economici e che il nostro Paese continua ad avere tassi di competitività delle imprese troppo bassi, oltre alla pressione fiscale che arriva ai livelli svedesi ma certo senza avere il welfare e i tassi di occupazione nordici, oltre ad essere uno dei Paesi più motorizzati, in Europa e nel mondo, scopriamo che oltre la metà degli italiani non legge. Avete capito bene oltre la metà degli italiani. Senza voler fare gli intellettualoidi, ci chiediamo però che non sia questo uno dei dati strategici per capire perché stiamo combinati così male.