Febbre suina. Scuole chiuse ad Ankara per ondata contagi
26 Ottobre 2009
di redazione
Una misura drastica contro la diffusione del virus A-H1N1 è stata adottata in Turchia, dove le autorità hanno deciso di chiudere tutte le scuole elementari e medie della capitale Ankara a partire da oggi. La decisione è stata presa a causa dell’incremento del numero di contagi nel paese (si contano 958 casi) e dopo l’annuncio del primo decesso a causa del virus.
Si tratta di un uomo di 29 anni, morto nel fine settimana per insufficienza respiratoria in un ospedale di Ankara. La scorsa settimana un provvedimento analogo è stato preso dalle autorità sanitarie di Diyarbakir, città del sud-est della Turchia, che hanno ordinato la chiusura per una settimana di tutte le scuole della città, dopo che sei studenti e un adulto sono stati trovati positivi al virus della febbre suina in due scuole. In precedenza, una scuola superiore di Ankara è stata chiusa in seguito al manifestarsi di alcuni casi di H1N1.
Come riferisce il quotidiano egiziano al-Masri al-Youm, due scuole sono state chiuse anche in Arabia Saudita in seguito a due decessi dovuti al contagio. Una scuola è stata chiusa in Marocco in seguito alla registrazione di dieci contagi in un solo giorno tra gli studenti.