Ferragosto. Al via il controesodo, traffico intenso
16 Agosto 2009
di redazione
È iniziato il controesodo ed il rientro nelle città. Sulla rete viaria, il traffico è intenso sia al sud sia al nord. Lo segnala l’Anas sottolineando che nel pomeriggio si prevede un aumento del traffico. Questa la situazione al momento.
Rallentamenti e traffico sostenuto sono, fra l’altro, registrati in Liguria sull’A7 Milano-Genova (allaccio con l’A12, A10 e Genova-Bolzaneto); in Lombardia sull’A9 Lainate-Como-Chiasso (Chiasso); in Veneto sull’A22 Brennero-Modena (Verona Nord) e sull’A27 Mestre-Belluno (svincolo SS51 di Alemagna), code sulla SS51 di Alemagna; in Emilia Romagna sull’A14 Bologna-Taranto (allaccio A1, A13 e Borgo Panigale) nei pressi della riviera romagnola, in A1 Milano-Napoli (Modena Nord); in Toscana sull’A11 Firenze-Pisa (allaccio A1); nel Lazio sull’A24 Roma-L’Aquila (Tangenziale di Roma) e sull’Aurelia in direzione nord; in Sicilia nel tratto palermitano dell’A29 Palermo-Mazara e sull’A19 Palermo-Catania (Cefalù), sull’A20 Messina-Palermo nel messinese, sulla A18 Messina-Catania (barriera di Catania).
Fra l’altro, sulla Salerno-Reggio Calabria il traffico è intenso sia in direzione nord sia in direzione sud. Nel salernitano e nel tratto campano, per fluidificare i flussi verso nord provenienti dalle località balneari della Basilicata e del Tirreno Cosentino, i veicoli in transito sulla statale 18 e sulla strada statale 585 rientrano in autostrada allo svincolo di Padula dopo aver percorso la strada statale 19. Nel tratto calabrese dell’A3, per rientro in città da Pizzo, Tropea e Capo Vaticano, è in aumento il traffico in direzione nord nel tra Pizzo e Falerna.