Ferragosto. Protezione civile, intervenuti aerei su 23 roghi
15 Agosto 2010
di redazione
Anche quest’anno la Protezione civile è stata impegnata nel giorno di Ferragosto nelle operazioni di spegnimento di numerosi roghi. Sono 23 gli incendi boschivi divampati, in particolar modo nelle regioni meridionali tirreniche del nostro paese, sui quali è stato richiesto l’intervento dei canadair e degli elicotteri della Protezione civile nazionale. Lo rende noto un comunicato della stessa Protezione civile.
Come già avvenuto ieri, è la Sicilia la regione più colpita, che ha visto i mezzi aerei operare su ben 18 roghi nelle province di Messina, Trapani, Palermo, Siracusa, Agrigento, Caltanisetta e Catania. Canadair ed elicotteri sono inoltre intervenuti per contenere quattro incendi in Calabria ed uno nel Lazio. Al momento – prosegue il comunicato – risultano spenti o in bonifica 14 incendi, mentre continua il lavoro degli equipaggi dei mezzi della flotta aerea dello stato sui fuochi ancora attivi in Calabria, Sicilia e Lazio.
I piloti dei velivoli continueranno ad assicurare il lancio d’acqua e liquido ritardante sulle fiamme dei roghi ancora attivi finchè le condizioni di luce consentiranno di operare in sicurezza. Le segnalazioni di incendi ai numeri 1515 o 115.