Filippine. Attacco dei ribelli: 16 vittime. L’esercito ha già ripreso il controllo

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Filippine. Attacco dei ribelli: 16 vittime. L’esercito ha già ripreso il controllo

18 Agosto 2008

Le forze armate filippine hanno ripreso il controllo delle città a maggioranza cristiana nel sud del Paese, attaccate questa mattina dai ribelli del Fronte Moro islamico di liberazione (Milf). Incerto il bilancio delle vittime dell’attacco dei ribelli: 16 secondo alcune fonti, 11 per altre. 

Stando a quanto riferito da un portavoce della polizia, Nicanor Bartolome, i ribelli hanno lasciato le città facendosi scudo con civili presi in ostaggio. Un portavoce dei ribelli ha affermato che l’attacco è stato messo a segno da un comandante frustrato dalla lentezza del processo di pace. Circa 300 ribelli del Milf hanno attaccato questa mattina le città costiere di Kolambugan e Kauswagan nella provincia di Lanao del Norte. Il Presidente Gloria Macapagal Arroyo aveva intimato loro di ritirarsi, annunciando l’offensiva militare.