Filippine: dispersi ancora 4 italiani

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Filippine: dispersi ancora 4 italiani

12 Novembre 2013

Le autorità italiane sono riuscite a rintracciare quattro dei 12 italiani che mancavano all’appello nelle Filippine dopo il passaggio del tifone Haiyan. La tempesta ha provocato vittime anche in Vietnam dove il bilancio è di 14 vittime, 4 dispersi e un’ottantina di feriti. Dopo gli oltre diecimila morti nelle Filippine Centrali, il tifone si è andato depotenziando in Vietnam proseguendo poi verso la Cina meridionale, dove le vittime sarebbero almeno 5. Per quanto riguarda i nostri connazionali nei territori colpiti il viceministro degli Esteri Marta Dassù nel corso di un’intervista a SkyTg24 ha spiegato che la Farnesina è riuscita a contattare quattro dei 12 italiani che si cercavano nelle Filippine: “Stanno bene e questo è un dato positivo. Stiamo facendo naturalmente di tutto con l’ambasciata, con l’unità di crisi, ma c’è un problema di comunicazioni obiettivo quindi mi è impossibile davvero dare delle garanzie”. Dassù ha spiegato che “è sempre molto difficile essere precisi perché naturalmente la nostra possibilità di contattare i nostri connazionali all’estero dipende dal fatto che siano iscritti o meno a questo famoso Aire, al registro degli italiani all’estero. Allora se ci atteniamo solo a questo registro… ci sono alcuni connazionali nelle aree più colpite che ancora non stanno rispondendo al nostro appello”. Quanto agli aiuti italiani, il viceministro ha detto che “ieri abbiamo lavorato a questo pacchetto iniziale di aiuti che è stimato in circa un milione di euro per ora. Questo pacchetto include un contributo di 300 mila euro al programma alimentare mondiale, che si occupa proprio di aiuti alimentari di emergenza. Poi c’è un volo umanitario da Dubai con beni come tende, coperte e medicinali che partirà nelle prossime ore, per un ammontare di circa 100 mila dollari, e infine un contributo di nuovo multilaterale di 350 mila euro alla Federazione internazionale della Croce Rossa”.