Fisco: Sacconi, va rimesso in moto ceto medio produttivo

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Fisco: Sacconi, va rimesso in moto ceto medio produttivo

20 Luglio 2015

"Ridurre la pressione fiscale sulle case, sui terreni agricoli, sugli "imbullonati", ma anche sui capannoni e sui negozi, significa rimettere in movimento il ceto medio produttivo, il nostro capitalismo popolare". Lo afferma Maurizio Sacconi, presidente della Commissione lavoro del Senato.
"L’Italia ha certamente bisogno di grandi investitori – dice Sacconi – ma senza la mobilitazione diffusa delle famiglie e delle partite Iva la crescita rimane contratta perché indotta dalla sola domanda estera. La svolta renziana sul prelievo fiscale sembra abbandonare giustamente – sottolinea il senatore – l’impianto ideologico di chi teorizza lo spostamento della tassazione dalle persone alle "cose", che poi in Italia sarebbero le "case".
Il vecchio impulso a sinistra di ostilità alla proprietà ha finora impedito di comprendere la catena che collega le tasse sul mattone alla domanda interna, sia di consumi che d’investimenti, alla crescita e al lavoro”.