FMC e Fondazione De Gaulle, ieri il convegno a Roma su costituzioni e riforme

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

FMC e Fondazione De Gaulle, ieri il convegno a Roma su costituzioni e riforme

25 Settembre 2015

Siamo entrati in un nuovo modello costituzionale? E’ possibile far evolvere un modello dal suo equilibrio iniziale senza perdere la sua logica interna? E’ possibile riformare una Costituzione, o è necessario rifondarla? Sono alcune delle domande alle quali si è dato un risposta nella interessante giornata di studi italo-francese organizzata ieri a Roma da Fondazione Magna Carta e Fondation Charles de Gaulle. Al convegno  “Revisionare o rifondare? Sulle possibilità di far evolvere un modello costituzionale” sono intervenuti personalità del mondo politico e accademico, storici, giuristi ed esperti costituzionalisti. Presenti, tra gli altri, il presidente di FMC, senatore Gaetano Quagliariello, il vicepresidente del senato Maurizio Gasparri, il presidente della Fondation Charles de Gaulle Jacques Godfrain (Leggi sul sito di Magna Carta gli interventi dei relatori).  La giornata di studi si è rivelata un importante momento per stimolare il dialogo franco-italiano in ambito istituzionale e per far avanzare la riflessione sul necessario adeguamento del quadro e delle pratiche democratiche nei due Paesi.