Fori Imperiali, con Marino artisti scrittori e professori. E i cittadini?
06 Luglio 2013
di redazione
Tutti col sindaco Marino per la pedonalizzazione dei Fori Imperiali. La scrittrice Dacia Maraini e Franca Valeri, il rabbino capo Riccardo Di Segni, il professore universitario Adriano La Regina, e in prima linea la gilda cinematografara, Giuseppe Cederna, Alessandro Gassmann, Ugo Pagliai, Ascanio Celestini, il regista Marco Bellocchio. Professori, intellettuali e artisti, a fianco del sindaco che vuole ripensare la mobilità nel centro della Capitale. "Il progetto di pedonalizzazione dei Fori proposto dal sindaco Marino ha avviato un positivo dibattito in città. Una proposta che va nella giusta direzione perché ambisce a rilanciare l’immagine internazionale di Roma, città di arte e di cultura, dopo anni di disinteresse e incuria. È significativo che la pedonalizzazione dei Fori sia considerata come una priorità negli atti di governo della nuova giunta capitolina", dicono i firmatari dell’appello. Ieri il sindaco aveva detto: "Dal mese di agosto certamente avvieremo la chiusura del traffico privato. Questo vuol dire diminuire la presenza dei veicoli nel tratto tra largo Corrado Ricci al Colosseo del 90%. Ma poi il progetto continuerà". Dalla sua, Marino ha pure il ministro Bray. Tutti col sindaco Marino, nei vari apparati della sinistra. Sarebbe interessante capire che ne pensano cittadini, residenti e commercianti. Ma loro non fanno notizia.