Forza Italia in piazza per  il Natale di Roma

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Forza Italia in piazza per il Natale di Roma

14 Aprile 2007

Forza Italia organizza per il 21
aprile una manifestazione in via della Conciliazione con Silvio
Berlusconi ”per affermare la volonta’ che la Chiesa e lo Stato
vivano in armonia”. Lo annuncia il coordinatore di Forza Italia
del Lazio e commissario per la citta’ di Roma, Francesco Giro.

”Il 21 aprile insieme a Silvio Berlusconi – afferma Giro –
Forza Italia porra’ al centro della sua iniziativa politica
nazionale la nuova questione romana. Sara’ una grande
manifestazione pubblica e politica, aperta a tutta la citta’ di
Roma, in un luogo simbolo, via della Conciliazione, a due passi
dal Vaticano, per affermare la nostra volonta’ che la Chiesa e
lo Stato vivano in armonia, nel rispetto del loro reciproco
ruolo e vocazione. Il 21 aprile vogliamo dare da Roma una grande
scossa alla politica romana che esprime larga parte della
politica italiana”.

Secondo Giro, ”una grande nazione merita di avere una grande
capitale in linea con le grandi capitali d’Europa, moderna,
sicura e solidale. Oggi Roma non e’ ne’ una citta’ moderna,
basti considerare la piaga irrisolta del traffico urbano e delle
polveri killer; ne’ una citta’ sicura, basti leggere i dati
allarmanti della diffusione della cocaina e degli omicidi sempre
piu’ efferati; ne’ una citta’ solidale, basti contare il numero
crescente dei disperati costretti a vivere a migliaia in mezzo
alla strada, in baracche di fortuna, in favelas lungo il greto
del fiume Tevere”.

”Il 21 aprile insieme a Berlusconi noi racconteremo la
storia di una Roma dolente e sofferente ma con l’obiettivo di
voltare pagina e di restituire a questa Citta’ un volto nuovo,
quello di una capitale della solidarieta’, del dialogo, dello
sviluppo umano oltre che economico”.