Francia, Macron cerca di sedurre il centrodestra

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Francia, Macron cerca di sedurre il centrodestra

26 Aprile 2017

Dato per favorito al secondo turno di ballottaggio delle elezioni presidenziali francesida la stampa di tutto il mondo, il 7 maggio prossimo, il candidato “indipendente” di centrosinistra Emmanuel Macron è cosciente, però, che quella eventuale vittoria potrebbe non bastargli per governare la Francia: a giugno si terranno le elezioni legislative, e per il leader del nuovo movimento “En Marche!”, già da ora la sfida è come mettere assieme una maggioranza parlamentare.

Oggi il quotidiano conservatore “Le Figaro” mette la questione in primo piano sottolineando come per vincere le presidenziali, e poi per governare il paese, non basteranno mica gli appelli a votarlo espressi dal presidente Francois Hollande e del candidato sconfitto del Partito socialista, Benoit Hamon.

Macron infatti, sostiene il “Figaro” non vuole essere ostaggio del vecchio apparato socialista uscito umiliato e bastonato da una tornata elettorale che di insolito ha tutto. E così adesso guarda apertamente a destra: dopo l’appello a suo favore del candidato sconfitto del centro-destra Francois Fillon, il leader di “En Marche!” punta ora a sedurne gli elettori: ed a questo scopo per prima cosa si rivolge ai molti capi di quella parte politica che ha caratterizzato la storia della V Repubblica. Resta da capire, però, fino a che punto l’elettorato di destra francese seguirà l’appello dei suoi leader scegliendo un uomo che, per quanto indipendente, sempre di sinistra è, pur di scongiurare il fantomatico pericolo Le Pen.