Francia, Marion Le Pen scrive ai suoi elettori: lascio il Front National
10 Maggio 2017
di Redazione
Marion Le Pen, nipote di Marine, lascia la politica. Almeno per il momento, lascia intendere tra le righe. La ventisettenne esponente del partito che ha sfidato l’ En Marche! di Macron, ha affidato ai suoi profili social l’annuncio, pubblicando una lettera. Spiegati per filo e per segno i motivi che l’hanno spinta a prendere la decisione. Si tratta di “ragioni personali, in primo luogo, dal momento che ho una responsabilità morale già da tre anni”, scrive la deputata frontista riferendosi a sua figlia, alla quale ammette di non essere stata vicina “nei suoi primi anni, quelli più preziosi”. Ma anche di “ragioni politiche”, dal momento che “l’epoca dei politici disconnessi dalla realtà e con alle spalle decenni di incarichi, ritengo sia finita”.
Certamente, rassicura rivolgendosi ai suoi elettori, “sappiate che per me è stato un immenso onore, oltre che un piacere rappresentarvi per cinque anni”. E “spero di essere stata degna della vostra fiducia, oltre che all’altezza delle vostre aspettative”. La “mia decisione – puntualizza – non è né una rottura, né una provocazione” e, sottolinea, “non intendo in alcun modo nuocere alla campagna di Marine Le Pen”. E continua, “so che la mia scelta susciterà incomprensioni e delusione per alcuni, me ne rendo conto, ma non avrei mai preso una tale decisione se non mi fosse sembrata giusta e necessaria”. Però, “l’idea che io ho di buon politico mi impone di affrontare nuove esperienze che vanno al di là dei successi elettorali o politici”. E “spero che queste esperienze che acquisirò, un giorno, io possa tornare a metterle a vostro servizio” perché, assicura, “non intendo rinunciare definitivamente alla lotta politica per l’amore che ho verso il mio Paese e l’impegno morale nei confronti di tutti coloro che si sono battuti al mio fianco e senza i quali io non sarei nulla”.
Conclude poi, “le dimissioni dal mio mandato avverranno nelle prossime settimane”, in modo di poter “organizzare la mia successione alla guida del gruppo” ed “entro i prossimi giorni presenterò il mio successore”. Nel frattempo, “nulla si ferma dal momento che dietro di me lascio una federazione dinamica, decine di consiglieri municipali, due Comuni, sei consiglieri di dipartimento e cinque eletti regionali che continueranno a portare avanti la battaglia al vostro fianco”. Anche perché “sono convinta che i deputati del Front National e gli alleati saranno i più indicati per contrastare la politica nefasta di Emmanuel Macron e dei suoi alleati socialisti“.
Le reali motivazioni che l’hanno indotta a prendere una decisione così drastica, a pochi giorni dal duro colpo delle presidenziali, saranno note solo poi. Resta da capire, però, intanto, se il suo addio è solo al Front National o alla politica più in generale. Intanto la zia, Marine Le Pen ha commentato con poche battute la decisione, tenendo la questione sulla sfera personale: “Come dirigente politica sono molto dispiaciuta per la decisione di Marion. Ma, purtroppo, come madre la capisco”.