Germania, Financial Times: calo delle esportazioni

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Germania, Financial Times: calo delle esportazioni

Germania, Financial Times: calo delle esportazioni

23 Febbraio 2016

L’economia della Germania si conferma in moderata crescita nel quarto trimestre del 2015. Il PIL, infatti, ha registrato un aumento dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti, come nella stima preliminare ed in linea con le attese degli analisti, fa sapere l’Ufficio statistico federale tedesco. Anche nel terzo trimestre l’economia aveva mostrato un incremento dello 0,3%. Su base annua è stata confermata una crescita del 2,1%. 

 

A sostenere il PIL è stata soprattutto la domanda interna. I consumi sono balzati dell’1% a livello pubblico, mentre a livello privato hanno registrato un incremento dello 0,2%. La bilancia commerciale ha invece apportato un contributo negativo a causa del forte calo (-1,7%) delle esportazioni. L’intero 2015 mostra infine un incremento dell’1,7% (+1,4% se corretto per gli effetti del calendario). 

 

Ma l’Ufficio Statistico Federale,  rivela anche che negli ultimi tre mesi del 2015 il paese ha assistito a un calo delle esportazioni, sulla scia dell’indebolimento dei fondamentali dell’economia globale. La flessione è stata -0,6%, peggiore del -0,3% atteso. 

 

Il Financial Times fa notare che il calo delle esportazioni è il primo, per la Germania, in tre anni, precisamente dal 2012. Le importazioni sono salite invece nel quarto trimestre del 2015 dello 0,5%. Carsten Brzeski, analista di ING, teme che i consumatori tedeschi – che hanno sostenuto l’economia del paese – potrebbero non riuscire a confermare la performance dello scorso anno.