Google Spaces: ecco il nuovo social network per condivisioni di gruppo
18 Maggio 2016
Dopo il social network ‘Google Plus‘, l’azienda più famosa al mondo ci riprova e lancia ‘Spaces‘: Un social network che ricorda le app di messaggistica più diffuse, ma che integra tutti gli strumenti di Google.
Ma ‘Spaces’ non ha niente a che fare con Facebook o Twitter, in cui i messaggi vengono lanciati ‘nell’etere’ a tutti i contatti o follower personali. La nuova app di Mountain View si basa sulla creazione di gruppi di discussione, che ricordano le ‘cerchie’ del vecchio Google Plus, ma che ruotano intorno a specifici argomenti.
“Abbiamo voluto costruire una migliore esperienza di condivisione di gruppo, così abbiamo creato una nuova applicazione chiamata ‘Spaces’ che consente alle persone di riunire rapidamente alcuni dei propri contatti per discutere di qualunque argomento”.
Google Spaces, spiega la compagnia di Mountain View sul suo blog, è pensata per i “gruppi di conversazione” su argomenti specifici, dall’organizzazione di una vacanza alle discussioni di un club del libro. Al suo interno, senza dover aprire altre applicazioni o visitare altri siti, gli utenti potranno effettuare una ricerca online tramite le piattaforme Google Search, YouTube e Chrome, e condividerne istantaneamente i risultati con gli altri membri del gruppo. Questi a loro volta verranno avvisati con notifiche dei nuovi contributi. Un po’ come una chat collettiva, ma con il vantaggio di non dover mai uscire dall’applicazione per cercare o per accedere ai link o a foto e video condivisi. Possibile anche effettuare una ricerca interna per ritrovare contenuti condivisi in precedenza. Si può creare uno “spazio” su qualsiasi argomento, spiega Google, e si possono invitare i partecipanti tramite messaggi, e-mail o social network.
Si attende allora solo che il servizio venga rilasciato come applicazione per dispositivi Android, iOS e anche in versione desktop e per il “mobile web“, Italia compresa. Google testerà Spaces proprio in queste ore, in occasione della conferenza per gli sviluppatori al via a Mountain View.