Governo esclude manovra correttiva e cerca la quadra su Imu

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Governo esclude manovra correttiva e cerca la quadra su Imu

15 Luglio 2013

"Non è alle porte alcuna manovra correttiva", lo dice il ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia a SkyTg24, "Saccomanni sta facendo con grande serietà un lavoro difficile per trovare le risorse necessarie a intervenire su Imu e Iva". Ieri, il viceministro all’Economia, Stefano Fassina, il ministro D’Alia stesso, e il collega agli Affari regionali, Graziano Delrio, avevano smentito la possibilità di nuove manovre.aggiuntive per il 2013. "Non c’è nessuna manovra correttiva in vista," dice Fassina, "Sarebbe un provvedimento autolesionista perché, oltre ad aggravare la recessione, aumenterebbe il debito pubblico". Si cercano però le coperture per Imu e Iva, 5 miliardi, 1 per evitare l’aumento di un punto dell’Iva, 4 per l’abolizione totale della tassa sulla casa, che probabilmente verrà "rimodulata". Il vertice di giovedì prossimo tra governo e maggioranza dovrà indicare la strada da seguire dopo l’estate. Una ipotesi è intervenire con nuovi tagli negli 800 miliardi di euro di spesa pubblica ancora a carico dello Stato.