Grillo, Letta e Berlusconi sono ologrammi. Mai più di lui!

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Grillo, Letta e Berlusconi sono ologrammi. Mai più di lui!

20 Giugno 2013

"Berlusconi e Letta sono un ologramma", dice Grillo, "Il nano ormai non c’è più, gli conviene prendersi un elicottero". Sempre tenero ed educato, il Capocomico arringa i suoi durante gli ultimi strascichi della campagna elettorale nella Sicilia. La speranza è che M5S non sprofondi, dopo il flop alle amministrative. Parlando a Ragusa, Grillo annuncia che "Persone del Movimento 5 Stelle, preparate, andranno in televisione non per ampliare la platea ma per non sentire più menzogne sul nostro conto". Spiega anche la sconfitta elettorale: "Alle ultime amministrative il calo del Movimento 5 Stelle era prevedibile, perché avevamo avuto troppo successo in breve tempo, e per questo forse in parte è stato meritato". E a proposito dei dissidenti: "Io un epuratore? Ma loro sono ancora li’ con il loro stipendio esattamente dov’erano prima. Non c’e’ una legge che li obbliga ad andarsene. Sarà una loro decisione, a me non riguarda". Gli avversari politici ridotti a ologrammi, dunque. Un ologramma è un pattern di onde interferenti ottenute con il laser, che acquistano una forma tridimensionale. Roba da web 3.0, immaginiamoci, mettiamo, che non andremo più a votare nel chiuso dell’urna, nelle scuole chiuse per il voto, perché appunto avremo un’urna virtuale, tutta nostra, in casa, sul divano, per votare con un clic. A pensare al funzionamento di questo genere di democrazia viene da chiedersi chi è il vero ologramma della politica italiana…