Il centrodestra mette in guardia i cittadini dai pasticci di Vendola

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Il centrodestra mette in guardia i cittadini dai pasticci di Vendola

17 Giugno 2011

I pugliesi pagano tante tasse, troppe secondo il centrodestra regionale, che fa partire una campagna di informazione per i cittadini su come viene amministrata la Puglia e su quanto i cittadini saranno costretti a rimetterci in termini di pagamenti e servizi mancanti. A presentare la campagna informativa, in una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, a Bari, nella sede del coordinamento regionale Pdl, sono stati Antonio Distaso, coordinatore regionale del Pdl, Rocco Palese, capogruppo del Pdl alla Regione, Francesco Damone, capogruppo sempre in Consiglio regionale de La Puglia prima di tutto e Davide Bellomo, capogruppo de I pugliesi.

L’intento è quello di aprire gli occhi ai cittadini sulla realtà dei fatti: lo stesso Vendola che festeggiava a Milano la vittoria di Pisapia intanto aveva già firmato, in Giunta, l’aumento dell’Irpef dello 0,50% per i cittadini pugliesi. Tradotto in euro, 100 milioni di nuove tasse che si aggiungono ai 238 milioni che già venivano versati, per un totale di 340 milioni di euro. Un aumento ingiustificato per i tre gruppi consiliari di centrodestra (Pdl, La Puglia prima di tutto e I Pugliesi), che scendono in campo con una campagna di comunicazione che ha l’obiettivo di fare informazione su tutte le misure di questa amministrazione a carico dei cittadini pugliesi. Manifesti a caratteri cubitali, cartelloni, locandine e gazebo saranno quindi sparsi in tutta la regione. 

Mentre il capogruppo de La Puglia prima di tutto, Francesco Damòne, contesta al Governatore Vendola l’abitudine di far cadere sul Governo nazionale tutte le responsabilità, il capogruppo del Pdl, Rocco Palese, fa un elenco dettagliato delle tasse che i pugliesi attualmente versano, ottenendo in cambio servizi a dir poco scadenti: 100 milioni di euro per l’Irpef, 140 per l’Irap, 45 milioni di euro per il ticket sulle ricette mediche, 25 per l’addizionale sul gas metano, 28 milioni di euro tra accise sulla benzina e conferimento dei rifiuti in discarica. Per un totale di 340 milioni di euro che, secondo il gruppo di opposizione alla Regione Puglia, servono a coprire il deficit sanitario del 2010.

Un deficit che, in parte, avrebbe potuto essere risanato – riferiscono i partiti del centrodestra – da quei 33 milioni di euro di avanzo di amministrazione nel Bilancio 2010. Un “tesoretto” utile a coprire una percentuale del debito sanitario e a ridurre, così, l’aumento delle imposte.

“E’ un disastro che va fatto conoscere ai cittadini della Puglia – ha dichiarato Rocco Palese -“una campagna doverosa da parte dell’opposizione con cui andiamo a denunciare le cifre esatte delle tasse in più che i pugliesi andranno a pagare nel 2011”. Tasse, ha aggiunto il capogruppo del Pdl, “messe dalla Giunta Vendola per coprire il debito di una Sanità che chiude 18 ospedali e non presta nessun servizio”.